Circolari

Rinnovo CCNL Autostrade e trafori 4.8.2011. Apertura trattative.
Prossimi incontri: 23 e 24 ottobre 2012. Costituzione Ente bilaterale.
Circolare n° 19/2012/CI » 17.10.2012
Le trattative con le Segreterie nazionali delle OO.SS. stipulanti FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, SLA CISAL, UGL Trasporti per il rinnovo del CCNL 4.8.2011 si sono aperte a Roma il 5 ottobre scorso.
Al di là di alcune distinzioni, merita di osservare che l’ammodernamento della classificazione è stato l’argomento comune agli interventi delle diverse OO.SS., anche in considerazione degli approfondimenti che le parti avevano avuto in occasione del precedente rinnovo contrattuale.
Ugualmente, non sono mancati accenni al tema dell’ammodernamento del CCNL nel suo insieme, con particolare riguardo al sistema delle indennità e all’esigenza di dare maggiore impulso alla contrattazione di secondo livello, come proposto dall’accordo interconfederale del 28 giugno 2011.
Tutto ciò nella prospettiva di provare a concludere le trattative entro il 2012.
A nome delle Società che fanno capo a Federreti, il dott. Giacardi ha insistito sul rapido, negativo cambiamento dello scenario del Paese: ci si attendeva sviluppo, aumento di produttività, crescita dell’occupazione, riduzione della pressione fiscale: sono diminuiti gli utili, l’occupazione, la produttività.
Il rinnovo contrattuale, pertanto, dovrà mirare, particolarmente, a trovare soluzioni che recuperino spazi di produttività e flessibilità, riducano l’onerosità del costo del lavoro, anche intervenendo su istituti di “welfare contrattuale”.
In rappresentanza di FISE Acap, il Presidente Luciani ha sottolineato l’esigenza di non banalizzare la situazione di crisi che il Paese sta vivendo da quattro anni: la riduzione degli introiti rischia di far fallire diverse Società.
Diversamente da altri settori merceologici, per quello autostradale non sono realisticamente praticabili misure quali l’immissione di nuovi prodotti, iniziative di marketing, riduzione della manutenzione e tantomeno degli investimenti.
Ciò significa che la produttività e il costo del lavoro restano gli elementi strutturali, organizzativo/gestionali ed economici, sui quali operare per conseguire positivi risultati, di contrasto alla crisi, adottando opportune iniziative da condividere con le OO.SS..
Al termine, le parti si sono date appuntamento per
martedì 23 ottobre 2012 - ore 15,00
e
mercoledì 24 ottobre 2012 - ore 10,00
nella sede di FISE
per proseguire il confronto, al quale – come di consueto – sono invitate a partecipare le Società.
Con l’occasione, si comunica che il pomeriggio del prossimo 30 ottobre le parti stipulanti nazionali si troveranno presso uno Studio notarile di Roma per formalizzare la costituzione dell’Ente bilaterale nazionale delle Società concessionarie di autostrade e trafori, sulla base dell’accordo e dello Statuto stipulati il 24 luglio 2012.
Saluti cordiali.
» Firma Il Segretario Giancarlo Cipullo | Autore Nunzia Bozzaotre» Carta intestata
Circolari recenti
Circolare n° 216/2009
Art 38 Codice dei contratti pubblici- Modificazioni al regime delle cause di esclusione dagli appalti introdotte dal cd. “pacchetto sicurezza” – Obbligo di denunciare...
07.07.2009 Leggi tuttoCircolare n° 211/2009
Ritardo pagamenti - TAR Lazio sentenza n. 6277/2009 – Illegittimità clausole di capitolato di appalto difformi dalle prescrizioni comunitarie.
06.07.2009 Leggi tuttoCircolare n° 209/2009
Decreto legge n. 78 recante Provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali – Art 9, ritardo nei pagamenti.
02.07.2009 Leggi tuttoCircolare n° 200/2009
Assemblea Straordinaria FISE 16 giugno 2009 - Approvazione modifiche statutarie.
19.06.2009 Leggi tuttoCircolare n° 199/2009
D.L n. 185 del 28 novembre 2008, conv. con mod. in L. n. 2 del 28 gennaio 2009 - decreti attuativi dei commi 3 e 3 bis dell’art. 9 sottoscritti dal Ministro dell’Economia e...
18.06.2009 Leggi tuttoPagina 154 di 185 pagine ‹ First < 152 153 154 155 156 > Last › Pagina precedente Pagina successiva